Il Direttore del Consorzio Antonio Maria Grasso incontra gli studenti dell'Istituto Agrario di Ariano Irpino con Confagricoltura Avellino
07-04-2025 17:07 - News Generiche

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Progetto di orientamento al lavoro per gli studenti di Istruzione Superiore, denominato OrientaLife proposto dalla Confagricoltura di Avellino, il Direttore del Consorzio di Bonifica dell'Ufita, Antonio Maria Grasso, ha incontrato gli studenti delle terze, quarte e quinte classi dell'Istituto Agrario “De Gruttola” di Ariano Irpino.
L'incontro, organizzato e coordinato dalla Confagricoltura di Avellino, si è svolto a ridosso della celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua, dando la possibilità di sensibilizzare su tale importante e fondamentale risorsa per la vita del Pianeta.
Si è discusso, con molta partecipazione ed attenzione da parte dei ragazzi, della risorsa acqua, del suo utilizzo, della sua importanza per la coltivazione di prodotti agroalimentari di qualità in una zona fortemente vocata alle produzioni di eccellenza. Il direttore Grasso ha presentato il tema con sagacia e competenza mantenendo viva l'attenzione dei ragazzi per l'intera mattinata.
Grasso, ha presentato anche l'attività del Consorzio, le opere da esso realizzate per rendere disponibile alle aziende acqua irrigua di buona qualità ed in quantità sufficiente. Ha evidenziato l'attenzione posta dal Consorzio nella realizzazione di opere rispettose dell'ambiente circostante, evitando sprechi energetici nel suo trasporto dal luogo di captazione al luogo di utilizzo presso le aziende. Non mancando di sottolineare che per un'agricoltura di eccellenza c'è bisogno di acqua di qualità e sufficiente.
L'incontro è stato anche l'occasione per i ragazzi per una più approfondita conoscenza del loro territorio e della situazione idrografica su di esso presente.
Fonte: Ufficio stampa
L'incontro, organizzato e coordinato dalla Confagricoltura di Avellino, si è svolto a ridosso della celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua, dando la possibilità di sensibilizzare su tale importante e fondamentale risorsa per la vita del Pianeta.
Si è discusso, con molta partecipazione ed attenzione da parte dei ragazzi, della risorsa acqua, del suo utilizzo, della sua importanza per la coltivazione di prodotti agroalimentari di qualità in una zona fortemente vocata alle produzioni di eccellenza. Il direttore Grasso ha presentato il tema con sagacia e competenza mantenendo viva l'attenzione dei ragazzi per l'intera mattinata.
Grasso, ha presentato anche l'attività del Consorzio, le opere da esso realizzate per rendere disponibile alle aziende acqua irrigua di buona qualità ed in quantità sufficiente. Ha evidenziato l'attenzione posta dal Consorzio nella realizzazione di opere rispettose dell'ambiente circostante, evitando sprechi energetici nel suo trasporto dal luogo di captazione al luogo di utilizzo presso le aziende. Non mancando di sottolineare che per un'agricoltura di eccellenza c'è bisogno di acqua di qualità e sufficiente.
L'incontro è stato anche l'occasione per i ragazzi per una più approfondita conoscenza del loro territorio e della situazione idrografica su di esso presente.
Fonte: Ufficio stampa
Collegamenti